

Dettagli immobile
Categoria : Ville e Rustici in Asta
Riferimento : 998G
Unità immobiliari : 1
Piano : su più livelli/5
MQ : 812
Vani : 9 e oltre
Bagni : 5
Età immobile : 1600
Stato : da rimodernare
Ascensore : No
Risc. : singolo a metano
Classe En. : esente
Spese condominiali :
Balcone : No
Terrazzo : 84 Mq.
Giardino : 316 Mq.
Cantina : No
Posto auto : posti auto
Richiesta : € 600.000
Data dell'asta : 09-03-2021 12:00
Richiedi informazioni su questo immobile
Scandicci Borgo Capannuccia villa storica di 700 mq
Località: Scandicci/Signa/Lastra a Signa
Asta Giudiziaria. Scandicci, disponibile una villa storica che sorge nell’antico borgo di Capannuccia, conosciuto anche come Granatieri per la presenza di statue di terracotta raffigurante militari, poste un tempo sui muri della villa. La villa presenta un oratorio, il quale fungeva da cappella e da luogo di sepoltura, la cappella è dedicata a Santa Lucia. La zona dove sorge è caratterizzata da edifici adibiti ad abitazioni di tipo civile, sono presenti vari accessi carrabili e pedonali dalla via principale che si immettono sul giardino di pertinenza. L’immobile risulta costituito da un fabbricato principale (la villa) in parte che si eleva su cinque piani fuori terra ed in parte su soli due livelli. L’appartamento in villa è complessivamente formato da venti vani, per 700 mq, tra cui la cucina, quattro bagni, dodici ripostigli/cantina, locali sottotetto non praticabili per 52 mq, soffitte per 66 mq, tre terrazze di cui una coperta per 14 mq, locale soppalco, centrale termica, disimpegni, corridoi, scale interne e corte esclusiva per 70 mq e giardino per 316 mq. Collegato alla villa tramite un corridoio coperto c’è un fabbricato in muratura su un unico livello. L’ex Cappella, di 88 mq ormai sconsacrata, è composta da disimpegno, ripostiglio, soppalco praticabile e scala interna. All’interno è ancora presente un altare settecentesco. L’accesso si ha direttamente dalla via pubblica. Fa parte della proprietà anche un appezzamento di terreno di 90 mq usato per la viabilità, detto terreno è comune alle altre unità immobiliari facente parti del complesso. La villa presenta soffitti dipinti in discreto stato di conservazione, infissi in legno ed alluminio, impianto elettrico, impianto idrico alimentato da un pozzo di proprietà del confinante, impianto termico autonomo a gas che attualmente è in disuso. Il fabbricato risulta recintato da cinta murarie con la presenza di decorazioni e nicchie. Nel giardino sono presenti due statue in terracotta raffiguranti dei granatieri. Il tutto in discreto stato di manutenzione. Categoria catastale A8, non acquistabile con le agevolazioni prima casa. Data dell'asta 09/03/2021 ore 12:00. Ulteriori informazioni in Studio. Assistenza in ogni fase fino alla consegna dell' immobile libero da qualsiasi vincolo ed impedimento, consulenza mutuo, presenza diretta durante l' udienza di vendita. Consulenti Aste Giudiziarie.